Lo sapevi che il Santo Patrono di Legnaro è San Biagio?
La tradizione legnarese vuole che durante la celebrazione della messa del 3 febbraio, giorno della festa di San Biagio, santo protettore contro il mal di gola, avvenga la benedizione delle arance.
Infatti i fedeli che assistono alla messa, fanno benedire le arance dal sacerdote e le portano a casa per consumarle come simbolo di protezione contro le malattie della gola e di buon auspicio per il resto dell’anno.
Nel nostro punto vendita trovi le arance per tutti i gusti. Arance da tavola e arance da spremuta. Contattaci su WhatsApp per prenotarle.
Perché si fanno benedire le arance?
La benedizione delle arance trova origine da uno dei miracoli di San Biagio.
La tradizione vuole che, nel corso della sua prigionia prima del martirio, una madre disperata chiese al Santo di salvare il proprio figlio che stava per morire a causa di una spina di pesce conficcata in gola.
Il Santo stendendo le mani e pregando riuscì a guarire il bambino. Grazie a questo miracolo la tradizione popolare lo vuole come Santo protettore contro il mal di gola.
E proprio per questo motivo ogni anno il 3 febbraio, in occasione della festa di San Biagio, è tradizione far benedire le arance durante la celebrazione della messa.