Nel periodo autunnale e invernale tutti noi ci facciamo conquistare dal caratteristico gusto delle patate americane, non solo deliziose, ma alleate della buona salute cardiovascolare poiché il loro apporto di antiossidanti, vitamine, minerali e fibre aiutano a proteggere cuore e arterie.
Come puoi ben intuire dal nome, la patata americana non è una coltivazione autoctona del Veneto, poiché le sue origini provengono dall’America e più precisamente dal Sud America.
Tuttavia in seguito alla scoperta del nuovo continente ad opera di Cristoforo Colombo e all’importazione della patata americana in Italia, nei secoli questa radice tuberosa ha saputo conquistare i nostri palati ed entrare nella nostra tradizione culinaria.
Ma se la patata americana è un prodotto autunnale/invernale, perché te la presentiamo proprio ora che l’estate non è ancora finita?
Semplicemente perché la patata americana viene raccolta a mano dal 16 agosto fino a dicembre e ovviamente da Ferragosto in poi la puoi trovare nel nostro punto vendita!
La storia della patata americana di Anguillara e Stroppare
La patata americana sembra essere stata introdotta in Italia verso il 1630 e per circa un paio di secoli, rimase una curiosità botanica.
La sua coltivazione intensiva inizia con il Conte Antonio Donà delle Rose che verso il 1880 decise di coltivarla nei propri terreni in provincia di Rovigo a ridosso del fiume Adige.
Trovando terreno fertile in quei territori formati da alluvioni recenti di fiumi Adige e Gorzone, il passo da una sponda all’altra dell’Adige è breve, tanto da affermarsi nella zona di Anguillara e nella frazione di Stroppare.
Nelle pubblicazioni “Aspetti economici della Provincia di Padova” dei primi del ‘900 vengono già annoverate produzioni importanti nella zona di Anguillara, tanto che nel maggio del 1955 i parroci del luogo lamentavano una scarsa affluenza al fioretto poiché la maggior parte della popolazione era impegnata nella piantagione delle patate.
Oggi la patata americana di Anguillara e Stroppare è un’eccellenza culinaria tutelata dalla Denominazione Comunale (De.Co) che trova spazio in molte ricette tipiche che ne esaltano e valorizzano gusto e proprietà.
In questi ultimi anni sono state organizzate la Sagra della Patata di Stroppare che si tiene ad ottobre e la Festa della Patata Americana di Anguillara a settembre.
Caratteristiche della patata americana di Anguillara e Stroppare
La patata americana è una radice tuberosa, ovvero è una radice “di riserva” ingrossata e carnosa. La patata di Anguillara e Stroppare deve presentare una forma regolare che varia da tondeggiante ad allungata. La lunghezza non supera i 35cm e il diametro medio è di 5-10 cm.
La patata americana bianca di Anguillara e Stroppare ha una buccia sottile di colore bianco-crema perlaceo e la polpa è carnosa non fibrosa e dal colore bianco-crema.
Dopo la cottura, la “patata americana di Anguillara e Stroppare” diventa dolce, estremamente tenera e carnosa, mantenendo una consistenza eccellente. Il suo aroma e profumo distintivi sono dovuti agli oli volatili presenti nel prodotto fresco o che si sviluppano durante la cottura. Queste caratteristiche uniche sono attribuibili alla varietà prodotta nel territorio di Anguillara.
Come cucinare le patate americane
Ecco due metodi per cucinare la patata americana, uno più classico e uno più semplice e veloce per chi ha poco tempo, ma vuole comunque gustarsi questa delizia.
Cottura al forno
- Preriscalda il forno a 200°C
- Lava e asciuga le patate americane
- Bucherella le patate con una forchetta (favorisce la fuoriuscita del vapore durante la cottura)
- Disponi le patate su una teglia rivestita con carta da forno e coprila con un foglio di carta da alluminio
- Inforna e cucina per le patate per 40/45 minuti (patate di media grandezza si cucinano in circa 45 minuti)
- Verifica la cottura inserendo una forchetta nella patata, se affonda facilmente sono pronte
Puoi consumarle così come sono con un pizzico di sale, oppure puoi utilizzarle come ingrediente per altre ricette.
Cottura con il forno a microonde
Cucinare le patate americane con il forno a microonde permette di risparmiare molto tempo, questi i passaggi per procedere alla cottura.
- Lava e asciuga le patate americane
- Bucherella le patate con una forchetta (favorisce la fuoriuscita del vapore durante la cottura)
- Disponi le patate in una ciotola con un dito d’acqua e copri la ciotola con la pellicola
- Inforna e accendi il forno a microonde alla massima potenza
- In base alla grandezza della patata ci vogliono circa 7/8 minuti di cottura
Per verificare la cottura, inserisci una forchetta nella patata e se affonda facilmente significa che è pronta.