Il radicchio Fior di Maserà è una varietà di radicchio tardivo che deriva da quella del radicchio di Castelfranco al quale gli agricoltori della zona hanno applicato una tecnica di imbiancamento inventata negli anni ’20.
Come puoi intuire dal nome, il radicchio Fior di Maserà viene coltivato nella zona di Maserà di Padova, tanto che oggi si possono contare più di 130 produttori di radicchio in quest’area.
Questa varietà di radicchio è un ingrediente tipico della cucina veneta ed è stato riconosciuto come prodotto agroalimentare tradizionale italiano (PAT) dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali. Inoltre ogni anno a gennaio viene celebrato con la Festa del Radicchio di Maserà.
Nel nostro punto vendita trovi il radicchio Fior di Maserà selezionato dai migliori produttori locali per garantirti un prodotto buono e genuino.
Puoi inviarci un messaggio su WhatsApp cliccando qui per sapere quando è disponibile il radicchio Fior di Maserà.
Caratteristiche del Radicchio Fior di Maserà
Il Radicchio Fior di Maserà si presenta con cespi di foglie larghe e tondeggianti, con una varietà di colori che spazia dal giallo al verde, screziato di marrone, rosso porporato e viola. La sua forma ricorda quella di una rosa o di un’orchidea.
Ha un sapore delicato, leggermente dolce ma con un retrogusto amarognolo. Le sue caratteristiche morfologiche sono dovute alla forzatura, all’imbiancamento e alla preparazione dei cespi che determinano l’accrescimento delle foglie centrali, uno sviluppo ridotto della radice, foglie croccanti e la nervatura centrale della foglia poco sviluppata.
Fasi di post-produzione
Le tre fasi di post-produzione consistono nella preformatura, nella forzatura/imbiancamento e nella pulitura del cespo.
Durante la prima fase, i cespi, dopo essere stati raccolti, vengono messi dentro cassette di legno dove cominceranno ad aprirsi.
Da qui partirà la seconda fase: l’apertura e lo sviluppo delle foglie oltre il relativo cambio di colore e sfumature.
Infine, si arriva alla terza fase, quella del lavaggio in vista del confezionamento.
Proprietà Nutrizionali del radicchio Fior di Maserà
Il Radicchio Fior di Maserà è un’ottima fonte di vitamine e minerali.
Contiene vitamina C, vitamina K, calcio, ferro e potassio. Inoltre è ricco di antiossidanti, che possono aiutare a combattere i radicali liberi.
Perciò mangiare il radicchio Fior di Maserà non solo è buono, ma aiuta anche a stare in forma.
Radicchio Fior di Maserà in cucina
Il Radicchio Fior di Maserà è utilizzato in molte ricette culinarie, dai primi ai secondi piatti e anche per alcuni dolci.
Per esempio, nei primi piatti può essere utilizzato per prepare il risotto al radicchio (clicca qui per leggere la ricetta risotto al radicchio di Maserà), mentre come secondo si può provare a cucinare il tonno e radicchio di Maserà in saor (clicca qui per leggere la ricetta).
Come contorno può essere impiegato nella più classica insalata.
Se hai altre ricette, non esitare a codividerle con noi!